L’arte del restauro; una autentica passione per Serafini Antichità

tavolo portone 3Il mobile antico è una passione. Nello scorrere degli anni riesce a conservare inalterato il fascino della storia che lo caratterizza. Un mobile passa attraverso epoche, generazioni, famiglie. Diventa parte integrante della nostra vita. Uno degli aspetti più caratterizzanti in questo settore è proprio l’arte del restauro. Una vera passione per Serafini Antichità che in adiacenza al proprio amplissimo show room di oltre cinquemila metri quadrati dispone di un laboratorio attrezzato e qualificato con restauratori che credono nel loro lavoro e riescono a riportate agli antichi splendori mobili e collezioni di antiquariato, che sembrano voler/poter essere inutilizzabili. Cosicchè Serafini Antichità restituisce il fascino alla storia, al mobile che prosegue inalterato il suo percorso d’arte e di creatività.
La dote principale di un restauratore è l’ amore per il proprio lavoro, condizione ideale perché un restauro riesca, nei limiti delle proprie possibilità e conoscenze.La prima fase del restauro consiste nell’individuazione tecnica-artistica di un mobile, ovvero la sua collocazione nel tempo, i metodi usati per costruirlo, lo stile che lo caratterizza. Acquisiti questi dati sarà fondamentale decidere il tipo di restauro da eseguire, questo può essere : conservativo o integrativo. Un restauro conservativo interverrà sul mobile solo con opere di consolidamento delle parti esistenti, salvaguardando, nei limiti del possibile, i “danni” acquisiti con il tempo. In un restauro conservativo non è necessario ripristinare, al punto di riportare il mobile alle condizioni in cui era quando fu costruito. Una gamba mancante va sicuramente rifatta, ma una tavola imbarcata, una cornice eccessivamente tarlata non devono essere reintegrate, ma consolidate per far si che la loro genuinità si prodighi nel tempo. Il restauro integrativo, invece riguarda più da vicino i mobili che non hanno più un’anima, se non si interviene in maniera drastica. Ricostruendo una cornice mancante su di un’armadio, si ridonerà allo stesso il fascino che aveva perso lungo il suo percorso nel tempo. Fondamentale è scrivere un programma di interventi, in cui verranno elencati in maniera cronologica. Si inizia sempre con gli interventi di falegnameria, poi di pulitura e quindi di lucidatura.  Elencate tutti gli interventi che dovete eseguire, sia quelli che integrano una parte mancante, sia quelli che si limitano al reincollaggio di una parte che si è semplicemente distaccata. La pulitura del mobile è l’operazione che richiede più attenzione, un’errore è più o meno irreversibile. Cosa sacra è la salvaguardia dell’integrità della patina, quella colorazione che il mobile ha acquisito con il tempo, è irriproducibile, quindi attenzione all’uso di sostanze troppo aggressive (soda caustica, acidi di vario genere), o di abrasivi, oserei quasi vietati. Analizzate sempre il tipo di vernice che ricopre l’oggetto, non sempre è necessario sverniciare e comunque usate sempre un prodotto adeguato, solo in certi casi quando ormai la patina è compromessa, l’uso di sostanze o mezzi drastici è consentito. La lucidatura è quell’operazione finale che dona al mobile tutto il sapore del suo tempo trascorso. I metodi principali di lucidatura sono due quello a cera e quello a gommalacca, il primo destinato a mobili di origine popolare, il secondo a mobili di ebanisteria medio alta.

Per qualsiasi altra informazione potete rivolgervi direttamente a noi…

Creatività nell’arte del legno, dal Laboratorio Serafini Antichità arriva la botte scrigno

Ufficio Stampa – Oltre alle collezioni nell’amplissimo show room, Serafini Antichità come è noto dispone di una struttura laboratorio all’avanguardia per interventi di restauro, trattamenti antitarlo ma soprattutto per dare spazio alla creatività. La “botte scrigno” è una creazione di laboratorio, in cui da una botte antica lavorata alla regola dell’arte è stato ricavato uno scrigno spettacolare. Unico nel suo genere come utile elemento d’arredo per affascinare tutti. All’interno ci si può sbizzarrire, lo scrigno può contenere infatti collezioni di vini, aceti, bottiglie di liquori, ma può anche essere predisposta per altri utilizzi in base alle esigenze della clientela. Val bene dunque l’occasione di una visita, vi aspettiamo!

Serafini Antichità per il nuovo anno regala grandi offerte: big sale fino al 31 gennaio

Serafini Antichità saluta il nuovo anno con grandi ed irripetibili offerte. Per il nuovo anno 2019 infatti è stata attivata una promozione unica nel suo genere: Big Sale, ossia fino al 31 gennaio 2019 sarà possibile acquistare di tutto: dalle collezioni di mobili d’antichità, oggettistica, design, pezzi unici che faranno la differenza negli arredi di interni, esterni e per ogni esigenza. Il primo acquisto è scontato del 50% reale, il secondo acquisto e successivi del 40%. Esclusi i prodotti in conto vendita. Vi aspettiamo presso il nostro show room!

La Tornitura Serafini Antichità. L’arte della ricostruzione delle parti mancanti segnate dal tempo e dai temuti tarli

Spesso ci troviamo di fronte a mobili antichi, che per vetustà o a causa del lavoro instancabile dei tarli riportano parti mancanti. In questi casi, ci si scoraggia e si tende a sottovalutare quelle che sono le caratteristiche del legno, e le potenzialità di un mbile che può tornare a splendere. Nei laboratori di Serafini Antichtà, uno dei punti forza è per l’appunto l’arte della tornitura, ossia quella tecnica di ricostruzione delle parti mancanti le quali vengono poi trattate e perfettamente uniformate nel mobile. Precisione e  cura dei dettagli permette di raggiungere risultati soprendenti. “La nostra mission – spiega Davide Serafini – oltre a quella di fornire una amplissima scelta di collezioni Antichità, consiste nel poter fornire servizi di artigianato artistico con livelli altissimi che rendono altamente soddisfatta la clientela più esigente. In particolare alla tornitura abbiniamo trattamenti antitarlo anche in camera a microonde che consente di ottenere risultati comunque interessanti, siamo pertanto a disposizione per consulenza, valutazioni e preventivi su ogni tipo di lavoro”. Ebbene vale dunque l’occasione di una visita presso lo show room di Serafini Antichità.

 

Inverno incantato, Serafini Antichità all’Auditorium di Roma

Sabato 1°dicembre 2018 una nuova esperienza si profila per Serafini Antichità che ha accolto l’invito degli organizzatori per partecipare attivamente con le proprie collezioni all’ evento più atteso: l’Inverno incantato. Si inizia dalle ore 18.00 con una magica expo di luci e colori. Per questa occasione – spiega Davide Serafini – esporremo nel nostro stand oggettistica e arredo design per il Natale con pezzi u ici esclusivi ed originali che potranno essere apprezzati ed acquistati anche presso il nostro show room di Civita di Oricola” .

Serafini Antichità è black friday con sconti reali del 50% – Occasione unica !!!

Ed è Annual Black Friday da Serafini Antichità. Una promozione irripetibile ed unica nel suo genere con opportunità di acquisto con lo sconto pieno e reale del 50%. Solo ed esclusivamente per venerdì 23 Novembre 2018 su tutti gli articoli di collezione, mobili prestigiosti, antiquariato, oggettistica, design…

Vi aspettiamo presso lo show room di Civita di Oricola per una esperienza unica da vivere su oltre seimila metri quadrati di expo!

Serafini Antichità ad Arti e mestieri Expo presso la Nuova Fiera di Roma

Ancora protagonisti alla Nuova Fiera di Roma. Serafini Antichità sarà presente con un proprio stand ad Arti e mestieri Expo dal 23 al 25 novembre. Un appuntamento in cui saranno esposte le migliori collezioni delle antiche arti e dei mestieri, con mobili d’epoca, oggettistica d’antiquariato relativa per l’appunto a tecniche lavorative antiche che hanno fatto la storia e che ancora oggi costituiscono un grande patrimonio culturale e di approfondimento.

Arti e Mestieri Expo è la mostra mercato, organizzata da Fiera Roma, dedicata all’artigianato e all’enogastronomia, dove protagonisti sono gli artigiani e i piccoli imprenditori che tengono alta la tradizione di eccellenza e di qualità dei propri prodotti e la tipicità dei propri territori.

 Arti e Mestieri Expo è l’appuntamento annuale dedicato al regalo unico e originale, un evento per far scoprire al grande pubblico tutti i saperi e i sapori della tradizione artigiana, in un connubio con l’innovazione e le nuove tecniche manuali di lavorazione; e quindi, luogo di incontro e confronto tra una domanda e un’offerta sempre più ricercate e attente dove dar vita a nuovi rapporti commerciali e soluzioni professionali.

Giunta alla sua tredicesima edizione, quest’anno Arti e Mestieri Expo assume un respiro internazionale e si arricchisce di importanti novità, coinvolgendo attivamente espositori anche da Paesi esteri, per presentare la bellezza, il prestigio, il piacere e le opportunità delle arti e dei mestieri di tutto il mondo.

Un ampliamento qualitativo e quantitativo ed un’internazionalizzazione non solo dell’offerta artigianale ed enogastronomica, ma anche delle attività di spettacolo, di formazione e coinvolgimento didattico, di creatività e di intrattenimento.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Prepara la tavola per le feste, ecco le nuove proposte di Serafini Antichità per serate uniche

Sta per arrivare il Natale e a brevissimo ci troveremo impegnati per allestire la tavola, simbolo di unione, familiarità e convivialità per le festività. Ricordi belli che poi saranno destinati ad entrare nel cassetto dei ricordi indelebili e che caratterizzeranno belle foto, selfie che faranno la differenza. L’area design presso il nostro show room consente di apprezzare oggettistica con diverse proposte di allestimento, tavole di diverse misure e dimensioni per grandi cenoni. Insomma tutto l’occorrente per avere dettagli che fanno la differenza. Una visita allo show room consente di apprezzare la particolare accessibilità dei prodotti di collezione per Natale 2018-Capodannoj 2019 con spazio anche all’oggettistica regalo design per la gioia di grandi e piccini. Dunque vi aspettiamo!

Arriva la “crazy promotion” di Serafini Antichità: su tre acquisti uno in regalo!

Redazione – Una offerta imperdibile quella che Serafini Group per il settore Antichità ha voluto riservare alla gradita clientela. Presso l’amplissimo show room di Civita di Oricola è attiva una promozione unica nel genere. Crazy promotion permette dunque di acquistare tre articoli, ed il meno caro viene addirittura regalato. E dunque val bene l’occasione di fare una visita, anticipando i regali di Natale che potrebbero essere unici, particolari e sicuramente molto convenienti. Vi aspettiamo, ma affrettatevi la promzione è attiva fino al 20 novembre.

 

 

 

 

 

 

Stand di grande effetto alla Fiera di Roma; Davide Serafini: “orgogliosi di esserci con le migliori collezioni”

Redazione – Un appuntamento, quello della Fiera di Roma al quale Serafini Antichità non manca mai. E quest’anno novità con un doppio stand in due diversi settori. Nel padiglione 3 allo stand 27 con Oriental & Design, mentre al n. 33 con l’Antiquariato. E già da questa mattina nonostante il maltempo domenicale il numero dei visitatori è comunque rilevante. “Siamo orgogliosi di esserci in questa edizione 2018 con due stand a tema – afferma Davide Serafini  – questo per consentire alla nostra gradita clientela di poter apprezzare pezzi importanti di nostre collezioni per entrambi i settori. Poniamo molta attenzione alle selezioni che portiamo a questa expo dedicata all’arredo e siamo orgogliosi di esserci con le migliori collezioni di mercato. La nostra passione ed esperienza nel settore ci consente di soddisfare la clientela sia sotto una scelta amplissima e sia per quanto riguarda il restauro professionale del mobile antico. Vere e proprie trasformazioni che possono riportare alla luce ed agli antichi splendori mobili fin troppo spesso dimenticati. In tutti e due gli stand personale qualificato è in grado di consigliare e di fornire ogni informazione sui pezzi, tutti certificati ma anche sul nostro show room in sede fissa situato proprio nei pressi dell’uscita autostradale Carsoli-Oricola”.